Attenzione ai vostri dati sensibili: in estate crescono gli attacchi hacker

2027-07-18


Secondo i dati rilevati dalla società di sicurezza Check Point, l'estate è la stagione preferita dagli hacker per rubare i dati personali e relativi agli strumenti di pagamento degli utenti. Numerose in queste settimane le segnalazioni di trojan bancari (virus che rubano dati per sottrarre denaro). Tra questi c'è Dorkbot che ha colpito il 7% delle aziende mondiali. Tra le minacce informatiche riconducibili alla famiglia dei trojan bancari ci sono anche Emotet (che carpisce le credenziali dei conti bancari delle vittime) e Ramnit (che ruba le credenziali bancarie e le password dei server Ftp, quelli che trasferiscono file ai computer).

I trojan bancari risultano essere i virus più aggressivi anche per quel che riguarda gli smartphone: tra questi c’è Lokibot che colpisce i sistemi Android e ruba i dati degli utenti e che può anche trasformarsi in un ransomware, cioè un virus che blocca il telefono. Altro pericolo per i dispositivi mobili è The Truth Spy che traccia tutte le attività sugli smartphone, inclusi WhatsApp, le chat di Facebook e la cronologia delle ricerche su internet.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori