.jpg)
E’ stata avviata l’iniziativa “ANTICSS” (Anti-Circumvention of Standards for better market Surveillance) indirizzata a contrastare la vendita di falsi elettrodomestici ecologici. Il progetto, che coinvolge 19 enti di 8 Paesi europei, nasce dopo la vicenda “Dieselgate” e conta fra i partner italiani la Camera di Commercio di Milano, Monza-Brianza e Lodi, l’ENEA e l’Istituto italiano del Marchio di Qualità (IMQ).
Lo scopo è quello di realizzare controlli con modalità che tutelino le imprese rispettose delle norme e di intervenire nel caso di comportamenti illeciti: verranno assicurate in tal modo tutele maggiori per i consumatori e si assicureranno pari condizioni di mercato.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008