
Nel periodo estivo molte le famiglie scelgono di partire per le vacanze, in località di mare o di montagna, portando con sé anche il proprio amico a quattro zampe.
Chiunque possieda un cane o un gatto sa bene che, in viaggio e durante il soggiorno, occorre adottare specifiche cautele per tutelare il benessere e la salute dell’animale stesso e rispettare i divieti e le regole imposti dai Comuni, dagli stabilimenti balneari, dalle strutture ricettive, etc., nel rispetto delle altre persone.
La prima considerazione da fare è relativa al viaggio: bisogna essere certi che il nostro amico a quattro zampe sia in grado di affrontare spostamenti e trasferte senza stress. Nel caso in cui soffra alcune patologie (es. cardiopatie) è opportuno valutare la possibilità di affidarlo ad una pensione o ad una persona di fiducia.
Nel caso in cui si decidesse di effettuare il viaggio in auto, è opportuno rispettare le norme previste dal Codice della Strada ed effettuare soste ogni 2/3 ore per far sgranchire le zampe al nostro amico. Qualora si decidesse di fare un viaggio in treno o in aereo, è opportuno valutare prima di effettuare la prenotazione, le modalità che le varie compagnie offrono in modo da scegliere quella più adeguata.
Negli anni le strutture ricettive si sono adeguate alla presenza degli amici a quattro zampe: valutare sempre quella più adatta al tipo di vacanza che si intende effettuare, assicurandosi che ci siano aree verdi e servizi predisposti.
Non bisogna dimenticare che per ogni spostamento è necessario portare con sé i documenti necessari: il libretto sanitario e nel caso in cui si decidesse di andare all’estero verificare che il passaporto e le vaccinazioni previste siano in regola.
Una volta in vacanza, sia al mare che in montagna, è bene prestare sempre attenzione al caldo, che potrebbe scatenare eritemi solari o colpi di calore. Evitare quindi spostamenti nelle ore più calde, assicurarsi che l’acqua sia sempre a disposizione e ricordarsi sempre che sabbia e asfalto possono bruciare eccessivamente per i polpastrelli dei nostri amici.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008