Sanzioni e multe per chi girà con la targa dell’auto sporca o contraffatta

2016-07-18


L’articolo 100 del Codice della Strada prevede sanzioni per chi non rende possibile l’identificazione dell’automobile tramite la chiara lettura della targa.

Nel caso in cui la targa apposta sull’auto non risulti riconducibile alla vettura o sia contraffatta, la sanzione amministrativa va dai 2mila agli 8mila euro. Tali sanzioni vengono comminate nei casi in cui il conducente non sia a conoscenza del fatto, mentre nel caso in cui il conducente stesso sia l’autore del reato sono previsti anche procedimenti penali.

Per i cittadini che invece sporcano appositamente la targa per evitare sanzioni a seguito di infrazioni, la multa parte dai 41 euro fino ai 168 euro.

Questo tipo di multe devono essere pagate interamente e non vi è la possibilità di sconto, come invece previsto per le multe normali pagate nei cinque giorni successivi all’emissione. 








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori