.jpg)
Il Giudice di Pace di Alcamo ha stabilito che le condizioni metereologiche avverse non esentano la compagnia aerea dal rimborso ai passeggeri per i voli cancellati o che atterrano con oltre tre ore di ritardo. La decisione arriva all’esito di un giudizio avviato su ricorso di un passeggero a cui era stato negato il rimborso di 250 Euro per un ritardo di oltre tre ore sul volo Ryanair Milano-Trapani del 14 giugno 2016.
La compagnia aerea aveva contestato il rimborso chiesto dall’utente sostenendo che il ritardo era dovuto al maltempo e che, quindi, non era diretta responsabilità del vettore aereo.
Il Giudice di Pace, riconoscendo come legittime le pretese del passeggero, ha condannato Ryanair al pagamento di 250 Euro a titolo di compensazione pecuniaria, oltre spese legali, stabilendo che le avverse condizioni metereologiche non possono essere considerate eccezionali o imprevedibili.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008