
Il 1° luglio 2018 è entrato in vigore il D. Lgs. 21 maggio 2018 n. 62 (G.U. 6 giugno 2018, n. 129), attuativo della Direttiva europea n. 2015/2302 del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 novembre 2015, in materia di pacchetti e servizi turistici, applicato ai contratti conclusi a decorrere da tale data.
Una delle principali modifiche riguarda alla definizione di pacchetto turistico, che ora comprende anche i contratti on-line, i pacchetti “su misura” e i c.d. pacchetti “dinamici”. Il Decreto individua come “pacchetto turistico” la combinazione di almeno due tipi di servizi turistici di trasporto, alloggio, noleggio veicoli o altro servizio turistico ai fini dello stesso viaggio (a condizione che i medesimi servizi siano venduti da un unico professionista) nonché i casi in cui i contratti per l’erogazione di tali prestazioni vengano conclusi separatamente con singoli fornitori e siano acquistati presso un unico punto vendita e selezionati prima che il viaggiatore esegua il pagamento.
Altre novità rilevanti, anche in un’ottica di maggiore tutela per i consumatori, riguardano:
- la possibilità di cessione del contratto di pacchetto turistico ad un altro viaggiatore;
- la revisione del prezzo e di altre condizioni contrattuali;
- l’introduzione del diritto di recesso per gli acquisti fuori dai locali commerciali;
- gli obblighi informativi a carico del venditore e dell’organizzatore del viaggio;
- i difetti di conformità e le relative responsabilità;
- la maggior tutela dell’utente in caso di insolvenza e fallimento.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008