
Gli obiettivi specifici del progetto di Federconsumatori Lazio consistono essenzialmente nel miglioramento della quantità e della qualità delle informazioni fornite agli utenti in ambito consumeristico, nonché di assistenza e orientamento ai servizi al consumatore (es. informazioni inerenti banche e assicurazioni, bollette acqua, energia e telefonia, alimentazione, sanità, trasporti e turismo ecc…) allo scopo di migliorare la diffusione dei servizi erogati dai vari sportelli Federconsumatori tramite convegni, iniziative, incontri, dibattiti ecc..
Il progetto è rivolto ai giovani tra i 15 e i 29 anni, residenti in Italia – cittadini comunitari o stranieri extra UE, regolarmente soggiornanti – non impegnati in attività lavorative né inseriti in un corso scolastico o formativo. Garanzia Giovani è un’iniziativa concreta che può aiutare ad entrare nel mondo del lavoro, valorizzando le attitudini e il background formativo e professionale dei partecipanti.
Per poter partecipare al progetto, i ragazzi devono essere iscritti al Programma Operativo Nazionale "Iniziativa Occupazione Giovani" tramite il sito Garanzia Giovani, nella sezione “Aderisci” in cui devono sottoscrivere il Patto di servizio con il Centro per l'impiego (CPI) e/o il Servizio competente.
La domanda di partecipazione deve essere, indirizzata direttamente a Federconsumatori (in quanto associazione che realizza il progetto) e deve pervenire entro e non oltre le ore 14.00 del 20 luglio 2018. Le domande pervenute oltre il termine stabilito non saranno prese in considerazione. Si precisa che non farà fede il timbro postale.
Le domande saranno ammesse solo se presentate esclusivamente secondo le seguenti modalità:
- 1. a mezzo "raccomandata A/R";
- 2. a mano;
- 3. con Posta Elettronica Certificata (PEC) di cui deve essere titolare l'interessato avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf. La domanda inviata tramite PEC dovrà indicare come oggetto della mail "Domanda di partecipazione Bando Servizio Civile - Garanzia Giovani 2018". Si prega di inviare tutto il materiale allegato in un unico file.
E' possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Garanzia Giovani. La presentazione di più domande comporta l'esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti.
Le domande di partecipazione devono essere inviate o consegnate presso:
Federconsumatori Nazionale, laddove specificatamente indicato nel bando, facendo riferimento ai seguenti recapiti:
Indirizzo: Via Palestro, 11 – 00185 Roma
Orario protocollo: dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 17:00
Pec: federconsumatori-nazionale@pec.it
oppure presso la sede di progetto facendo riferimento ad indirizzo e orario pubblicato di seguito:
Federconsumatori Lazio
Indirizzo: Via Antonio Gallonio, 23 – 00161 Roma
Orario protocollo: da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
Pec: federconsumatori.lazio@pec.it
Per ulteriori informazioni consultare il sito internet www.federconsumatori.it (accedere alla sezione “SERVIZIO CIVILE” e poi “Progetto GARANZIA GIOVANI 2018”).
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008