Carta d’identità elettronica: procedure di prenotazione complesse e tempi di attesa troppo lunghi

2005-07-18


La carta d’identità elettronica (CIE) è ormai attiva nella maggior parte dei comuni italiani. Nonostante ciò ad oggi la procedura da effettuare per la richiesta del documento risulta molto complessa, con tempi di attesa lunghi e problemi nel sistema di prenotazione on line.

Il portale gestito dal Ministero dell’Interno attraverso il quale gli utenti devono prenotare gli appuntamenti presso gli uffici comunali per ottenere la CIE è eccessivamente lento e il calendario degli appuntamenti risulta essere intasato per mesi. Ciò comporta un enorme disagio a migliaia di cittadini, soprattutto a ridosso delle vacanze estive, quando molti cittadini si preoccupano di rinnovare i documenti in vista della partenza.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori