
Da una ricerca dell’Istituto Ixè, resa nota da The Good Burger, è emerso che gli italiani quando si tratta di mangiare fuori preferiscono andare al ristorante piuttosto che al bar.
Il campione di italiani, che almeno una volta al mese pranza o cena fuori casa, ha evidenziato che il 34% va al ristorante o all’osteria, rispetto al 31% che va al bar.
Le principali motivazioni della scelta sono date da:
- il servizio
- la relazione con il gestore
- le caratteristiche del menù
- il prezzo
- la varietà della scelta
Infatti, la scelta del ristorante è dettata molto dalla relazione amicale che si instaura con il gestore e dalle materie prime che vengono utilizzate.
Sempre più basse sono le percentuali di chi invece frequenta i fast food e i pub.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008