
Con l’avvio del nuovo anno scolastico, previsto per settembre 2018, arriverà una importante novità per tutti gli studenti: l’insegnamento del Primo Soccorso nelle scuole italiane, su iniziativa del Miur che ha affidato tale compito al Sis 118.
I corsi hanno visto coinvolti circa 4500 studenti di scuole dell'infanzia fino a scuole di secondo grado e si sono tenuti nelle province di Taranto, Vibo Valentia, Sassari, Salerno, Campobasso, Latina, Pistoia, Perugia, Macerata, Savona, Sondrio, Padova, Trieste.
I più piccoli, grazie all’iniziativa, potranno riconoscere i pericoli per se stessi e imparare a chiamare il 118 in caso di bisogno. Gli alunni delle elementari potranno riconoscere un arresto cardiaco e fare il massaggio, oltreché intervenire per estrarre un corpo estraneo dalle vie aeree. I ragazzi della scuola media saranno in grado di praticare la respirazione artificiale, il primo soccorso per fermare un’emorragia, di intervenire sulle ustioni e di fare il massaggio cardiaco. Agli studenti delle scuole superiori verranno insegnati, invece, l’uso del defibrillatore nell’adulto e in età pediatrica, le manovre importanti per l’apertura delle vie aeree, medicare ferite, stabilizzare il collo ed immobilizzare gli arti.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008