
L’estate è ormai arrivata e in queste stagione, complici anche le temperature elevate, si moltiplicano i rischi legati alle intossicazioni da cibo. A tale proposito è opportuno seguire alcune indicazioni utili.
In primis è consigliabile e fondamentale conservare adeguatamente gli alimenti: se avete altri impegni, lasciatevi la spesa come ultima questione da sbrigare prima di rientrare a casa, per evitare che negli alimenti si inneschi un processo di deperimento che favorisce la proliferazione dei batteri, causa di potenziali intossicazioni.
Ancora più attenzione va prestata nell’acquisto dei cibi surgelati, che devono essere mantenuti alla temperatura giusta: è buona norma quindi utilizzare una borsa termica per riporli nel tragitto di ritorno dal supermercato.
Nella stagione estiva è importante ricordare che il freezer e il frigorifero non vanno aperti troppo spesso né riempiti troppo, in modo tale da assicurare l’ottimale conservazione degli alimenti.
Se acquistate frutta e verdura, assicuratevi che sia fresca e non lasciatela troppo all’aperto, soprattutto se organizzate picnic o se andate al mare, poiché il calore e il sole potrebbero rovinare il cibo. Anche in questo caso è bene riporre sempre il cibo in una borsa frigo per conservarlo meglio.
Infine, ricordiamo che le nostre mani sono il veicolo principale di germi e batteri: è quindi molto importante lavarle spesso, soprattutto se si maneggia il cibo.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008