Attenzione al malware Ursnif che infetta il computer

2027-06-18


È arrivato in Italia il nuovo malware Ursnif in grado di infettare il computer e di rubare password usate per home banking, posta elettronica e acquisti online.

La truffa avviene attraverso l’invio di una mail: il destinatario riceve un messaggio di posta elettronica con allegato un documento Word che richiede una serie di permessi per consentirne la visualizzazione e, autorizzando l’operazione, si avvia in realtà il download del virus che infetta il pc ed entra in possesso dei dati presenti nel dispositivo. Il malware è programmato per attivarsi ogni volta che il dispositivo viene acceso.

Il messaggio è formulato in un italiano scorretto e il file allegato contiene un riferimento dell’utente che sta per subire la truffa.  

Nel caso in cui si riceva una comunicazione con tali caratteristiche, si consiglia di eliminare immediatamente il messaggio senza effettuare la procedura richiesta.  








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori