Nuova truffa tramite WhatsApp per svuotare i conti Unicredit

2019-06-18


Sono in forte aumento le truffe bancarie effettuate tramite e-mail e WhatsApp: la più recente, individuata in seguito a varie segnalazioni e realizzata tramite la nota app di messaggistica istantanea, prende di mira i conti correnti degli utenti Unicredit.

I malcapitati utenti ricevono un messaggio tramite WhatsApp che li informa che i dati del proprio conto necessitano di un aggiornamento per motivi burocratici. L’operazione, secondo le indicazioni, deve essere effettuata cliccando sul link riportato nel testo del messaggio, che riporta ad una finta pagina Unicredit, in cui vengono richiesti al cittadino tutti i dati sensibili, comprese le credenziali per entrare nel proprio conto bancario. Se si forniscono tali dati, gli hacker saranno in grado di accedere e svuotare il conto corrente bancario.

I consumatori devono diffidare di comunicazioni da parte della propria banca che avvengono tramite sms ed email, poiché gli istituti provvedono a contattare i propri correntisti tramite comunicazioni ufficiali o telefonicamente. In ogni caso, prima di fornire dati sensibili, si consiglia di accertarsi che sia la banca a richiederli, chiamando il referente o recandosi presso gli sportelli.   








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori