
Il Tar di Bolzano ha emesso una importante sentenza in merito alla revisione della patente di guida: nel pronunciamento il Tribunale ha stabilito l’illegittimità della revisione del documento per un cittadino che non ha guidato per un periodo di tempo superiore ai tre anni.
La decisione dei giudici segna l’epilogo del caso di un autista professionale, che ha subìto la sospensione della patente per 24 mesi a seguito di una infrazione del Codice della Strada. Trascorso tale termine, il documento non è stato ritirato ed è rimasto in giacenza per 5 anni, fino a quando il guidatore non ne ha richiesto un duplicato con la contestuale riclassificazione della patente da categoria C (per i camion) a categoria B (per gli autoveicoli). La risposta, tuttavia, è stata negativa, con la motivazione che non avendo guidato per circa 5 anni non risultava più idoneo alla guida.
Al riguardo al Tar ha ribadito che la revisione non va necessariamente disposta dopo un mancato utilizzo triennale della licenza ma va effettuata a seguito di una valutazione personale, caso per caso.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008