
Centromarca, Associazione che riunisce numerose aziende produttrici di beni di consumo di marca, ha condotto una ricerca presso i propri associati da cui emerge che la maggior parte delle fake news colpisce aziende nel settore dell’alimentazione.
Le notizie false, scorrette o incomplete, divulgate tramite social e le applicazioni di messaggistica istantanea, creano un danno all’azienda a livello di reputazione, un fattore che influisce in misura significativa sulle vendite dei prodotti. Proprio per questo molte aziende, oltre a contattare le istituzioni competenti e a denunciare l’accaduto alla polizia postale, si avvalgono di esperti interni ed esterni per arginare il fenomeno.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008