
Niente più sanzioni per esercenti, professionisti e negozianti che non accettano i pagamenti elettronici con bancomat o carta di credito. E’ quanto è stato stabilito da una sentenza del Consiglio di Stato depositata il 1 giugno scorso.
Anche se il pos resta obbligatorio, l’entità delle multe – stabilita con decreto del Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero dell’Economia - non è ritenuta valida poiché, come esplicitato nel pronunciamento, l’imposizione di una sanzione deve essere stabilita per legge e non per regolamento o decreto. Non è quindi chiaro quali siano i reali rischi per chi non accetta pagamenti con carta e proprio per questo motivo molti professionisti e commercianti non si sono adeguati alla normativa, continuando a rifiutare i pagamenti elettronici.
Ora spetterà al nuovo Governo modificare la norma e uniformare il nostro Paese al contesto Europeo.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008