
I ricercatori di ESET, il più grande produttore di software antivirus, hanno individuato un nuovo trojan bancario, un virus in grado di svuotare il conto corrente.
Il virus è stato denominato Backswap e utilizza un approccio completamente diverso dai trojan bancari già conosciuti. Backswap è in grado di aggirare le funzioni di sicurezza dei principali browser utilizzati: una volta intercettato il sistema home banking, vengono disposti bonifici in uscita ad insaputa dell’utente.
Ad ora sono state colpite cinque banche polacche ma si teme che in futuro il virus possa infettare anche istituti bancari di altri Paesi europei.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008