
La Commissione Albo Odontoiatri (CAO) ha lanciato un allarme in merito ad una prassi che sta diventando sempre più comune tra i dentisti: l’invio tramite internet delle impronte dentali e di altre rilevazioni effettuate sui pazienti per far realizzare protesi e altri dispositivi all’estero, spesso in Paesi extraeuropei, a costi irrisori e con materiali scadenti.
La CAO ha sottolineato in particolare la non conformità alla normativa vigente di tali dispositivi, che possono mettere gravemente a rischio la salute dei pazienti. A tale proposito assume ancora maggiore rilevanza il Regolamento comunitario sui dispositivi medici - finalizzato proprio a raggiungere più elevati livelli di qualità e di sicurezza grazie ad una maggiore e migliore tracciabilità lungo tutta la filiera produttiva – a cui sarà necessario adeguarsi entro maggio 2020.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008