
La Commissione di garanzia degli scioperi ha approvato un aggiornamento della regolamentazione in materia di mobilitazioni dei lavoratori nel settore del trasporto pubblico locale.
Le nuove norme prevedono che tra uno sciopero e un altro intercorra un intervallo minimo di almeno 20 giorni e stabiliscono specifici obblighi di trasparenza a carico delle aziende, in particolare per le informazioni da fornire agli utenti sui servizi ordinari, alle corse operative nelle fasce di garanzia con i relativi orari, alle percentuali di adesione agli scioperi, alle organizzazioni sindacali che hanno proclamato la mobilitazione e alle motivazioni che hanno portato all’astensione dal lavoro.
Le regole appena varate aggiornano la vecchia disciplina che risale a 16 anni fa ed entreranno in vigore subito dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, prevista a giorni.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008