
Disposto già un anno fa dal sindaco della città di Venezia, lo stop al “cibo da passeggio” e alle nuove aperture di negozi di alimentari che lo producono e vendono, è stato deliberato ufficialmente dalla Giunta comunale: al momento il periodo di validità previsto per il divieto è di tre anni.
Lo scopo del provvedimento, che limita l’apertura di nuove attività di vendita di cibi da asporto ad eccezione delle gelaterie e impone nuove regole per le attività già esistenti (tra cui l’obbligo di tenere pulito il suolo pubblico), è quello di mantenere il decoro della città, evitando l’occupazione di spazi pubblici e l’invasione dei rifiuti.
La normativa vige solo per la sola città storica e per le isole di Murano e Burano.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008