
Le multe stradali possono essere scontate del 30% se il pagamento delle stesse avviene entro i 5 giorni dalla notifica. Se la multa viene emessa di sabato, domenica o un giorno festivo, il termine slitta al primo giorno feriale successivo.
Nel caso in cui, la multa viene notificata presso l’abitazione, è opportuno prestare maggiore attenzione, poiché il termine dii 5 giorni varia a seconda delle modalità con cui viene effettuata la notifica del verbale (a mezzo Posta, tramite Pubblico Ufficiale, con avviso di giacenza etc.). A tal riguardo prima di pagare l’importo della sanzione, consigliamo di contattare l’Autorità che ha redatto il verbale.
Il diritto allo sconto viene meno qualora il multato decidesse di rateizzare la sanzione.
La riduzione del 30% è prevista solo per le violazioni del Codice della Strada che prevedono il pagamento di una sanzione amministrativa pecuniaria.
Sono escluse da tale sconto le seguenti violazioni:
- multe che non beneficiano del pagamento in misura ridotta;
- violazioni di natura penale (ad esempio, guida in stato di ebbrezza);
- confisca del veicolo, fatta eccezione per la guida in mancanza di assicurazione;
- sospensione della patente di guida.
Nel caso in cui il cittadino effettui il versamento con importo scontato oltre la scadenza dei 5 giorni, la somma pagata viene trattenuta come acconto e se la differenza non viene versata entro 60 giorni dalla contestazione o notificazione, tale somma verrà iscritta a ruolo con costi maggiorati.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008