
Negli ultimi tempi sono state molteplici le segnalazioni pervenute alle Autorità e alle Associazioni relativamente a tentativi di truffa commessi telefonicamente.
Il malcapitato utente riceve una telefonata che segnala la violazione del Codice della Strada e lo informa sulle procedure “innovative” per pagare immediatamente la sanzione, con un considerevole sconto sull’importo totale.
Il truffatore si qualifica come agente di Polizia Locale, il quale una volta comunicato l’importo dovuto dal presunto trasgressore con lo sconto applicato, informa l’utente che, qualora fosse disposto al pagamento immediato, un incaricato comunale si presenterà in breve tempo presso la sua abitazione.
Pertanto, si invitano i cittadini, nel caso in cui ricevessero questo tipo di telefonate, a segnalare l’accaduto riportando anche il numero di telefono dal quale è arrivata la chiamata.
Inoltre, è bene sapere che la Pubblica Amministrazione non invia alcun incaricato comunale a riscuotere a domicilio le sanzioni.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008