
Nel quadro del progetto LIFE Mircolupo è stata messa a punto una app per comunicare la presenza di cani randagi, condividendo foto e informazioni direttamente sui social.
La app “Mappa il randagio” consente di segnalare cani abbandonati o randagi e di contribuire così alla creazione di una banca dati sul fenomeno del randagismo.
L’iniziativa è parte integrante del progetto Life Natura, finanziato dall’Unione Europea ai Parchi Nazionali dell’Appennino Tosco-Emiliano del Gran Sasso-Monti della Laga, con l’obiettivo di ridurre il randagismo canino e di minimizzarne l’impatto sulla conservazione del lupo.
L’applicazione si può scaricare gratuitamente dal sito di progetto www.lifemircolupo.it. Una volta installata si possono scattare foto, pubblicarle e condividerle sui social network: la stessa app fornirà in tempo reale i dati geo-referenziati dell’avvistamento.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008