
La Società italiana sistemi 118 lancia l’allarme sulle condizioni in cui versa il sistema di primo soccorso nel nostro Paese. Particolarmente complesso risulta l’accesso al Servizio di Emergenza Sanitaria Territoriale contattabile appunto tramite il numero 118 e che è differente in tutta Italia: al Nord a bordo delle ambulanze di rado ci sono un medico e un infermiere in grado di intervenire con diagnosi e terapia immediata, mentre al Sud si riscontra una carenza di ambulanze che provoca gravi ritardi. Inoltre spesso a bordo ci sono solo soccorritori, volontari o operatori che hanno seguito corsi certificati di rianimazione e che non possono intubare né somministrare farmaci e che quindi non hanno la possibilità di salvare la vita alle persone.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008