
È necessario e urgente svolgere un’azione di informazione e sensibilizzazione sulle reazioni allergiche e sui rischi ad esse connesse nei confronti dei cittadini e, per quanto riguarda i più piccoli, verso le famiglie ed il personale didattico.
Cibi, farmaci e punture di insetti rappresentano la maggiore causa scatenante di shock anafilattici e reazioni allergiche. Pertanto è opportuno che ogni cittadino sia informato e consapevole circa alcuni dei sintomi che la reazione allergica può causare, quali ad esempio: difficoltà respiratorie, con gonfiore alla gola, volto e labbra ed eruzioni cutanee.
A tal riguardo, per fronteggiare in modo repentino tali manifestazioni, è utile sapere che uno dei trattamenti più utilizzati è quello di adrenalina sottocutanea somministrata con auto-iniettore.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008