
Durante la Giornata Internazionale dell’Asma del 2 maggio 2018, Federasma e Allergie Onlus hanno denunciato che, nonostante in Italia siano oltre tre milioni le persone che soffrono d’asma, solo il 2% di queste ha la possibilità di sostenere i costi delle cure.
L’Eaaci (European Academy of Allergy and Clinical Immunology) ha confermato l’efficacia dell’immunoterapia allergene specifica, che per ogni trattamento risulta avere un costo medio di 500-800 euro annui. Per essere efficace la terapia deve essere effettuata per almeno 3-5 anni e, considerando che i costi sono interamente a carico dei pazienti, ciò comporta la rinuncia della maggior parte dei soggetti; è opportuno evidenziare che in Germania e in Francia la terapia è gratuita.
Le Organizzazioni che operano nel settore richiedono maggiori informazioni ed assistenza da parte del Servizio Sanitario Nazionale sia in fase di diagnostica dell’asma sia in fase di terapia, anche per mezzo di aiuti economici.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008