Gli alimenti per i celiaci non sono detraibili dalla dichiarazione dei redditi 

2003-05-18


Come ogni anno in questo periodo gli italiani sono alle prese con la dichiarazione dei redditi, dalla quale è possibile scaricare alcune spese sostenute nel 2017, come quelle per visite mediche, interessi del mutuo, alcune somme pagate per la ristrutturazione di casa ecc.

I soggetti affetti da determinate patologie hanno diritto ad ulteriori detrazioni: è il caso di chi ha bisogno di ricorrere all’acquisto dei cosiddetti Alimenti a Fini Medici Speciali (AFMS), il cui elenco è riportato in un apposito registro nazionale predisposto dal Ministero della Salute. Di questa categoria fanno parte anche i prodotti alimentari per celiaci, che tuttavia rappresentano un’eccezione e non sono detraibili (è possibile scaricare solo il dispositivo medico per effettuare il test di autodiagnosi per questa patologia).

Le persone affette da celiachia hanno però la possibilità di usufruire di altre agevolazioni: è infatti prevista l’erogazione di un sostegno economico su base regionale, il cui importo mensile varia a seconda della zona di residenza. E’ la Regione a determinare l’importo del “bonus” - dovendo comunque rispettare delle soglie minime previste dalla normativa nazionale – nonché la modalità di emissione (denaro, ricetta, buoni) e la spendibilità del contributo (farmacie, supermercati, negozi specializzati ecc.).

In ogni caso, a prescindere dall’importo e le modalità di erogazione, si ricorda che la spesa può essere effettuata solo nella regione di residenza.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori