
Mancano solo poche ore al 1 maggio, una delle ricorrenze più diffuse e sentite in tutto il mondo. Com’è noto, in questa data si celebra la Festa del Lavoro, nata come momento di lotta internazionale per la rivendicazione dei diritti dei lavoratori.
Non tutti, però, ne conoscono le radici: le origini della festività sono strettamente legate alla battaglia per la giornata lavorativa di otto ore, in nome della quale nella seconda metà del XIX secolo si moltiplicarono mobilitazioni e cortei. La scelta della data non fu casuale: la repressione violenta di un corteo tenutosi a Chicago il 1 maggio 1886 spinse l’Associazione internazionale dei lavoratori a scegliere questa giornata come appuntamento simbolico che, a partire dal 1891, diventò in via permanente la festa dei lavoratori di tutti i Paesi. L’obiettivo originario della protesta venne raggiunto nel 1919, con la limitazione dell'orario di lavoro dipendente fissato, appunto, ad 8 ore giornaliere.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008