
Quando si prenota un volo è importante conoscere la compagnia aerea con sui si viaggia, non solo in termini di costi e servizi ma anche in termini di sicurezza.
Alcune compagnie aeree, infatti, sono inserite in una blacklist dei vettori ai quali è vietato volare nei cieli dell’Unione Europea.
Le compagnie aeree, per non essere inserite in tale lista, devono soddisfare i criteri predisposti dall’Unione Europea.
La blacklist divide le compagnie in due macrogruppi: nel primo gruppo si trovano tutti i vettori ai quali è completamente vietato il traffico aereo, nel secondo invece si trovano tutti i vettori ai quali è vietato il transito solo per alcuni aeromobili.
Prima di effettuare la prenotazione del biglietto, sarà necessario quindi consultare il sito dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile o il sito della Commissione Europea Trasporti, per verificare se il vettore scelto è inserito o meno nella “lista nera”
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008