Controllo di qualità sulle mense scolastiche biologiche

2020-04-18


Il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali ha ridefinito i criteri e i requisiti per la gestione delle mense scolastiche biologiche, introducendo, per il prossimo anno scolastico, un marchio di qualità.

La certificazione prevede un “marchio oro” se la percentuale di ingredienti da agricoltura e allevamenti in mare e in stalla provengono da aziende biologiche almeno nel 50% dei casi, ed un  “marchio argento” se la quota bio è di almeno il 30%.

L’obiettivo del controllo di qualità è quello di ridurre i costi a carico degli studenti e realizzare iniziative di informazione e promozione nelle scuole.

Le scuole che vorranno utilizzare il marchio dovranno rispettare i requisiti previsti dalla normativa, presentando tutta la relativa documentazione.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori