
Recenti statistiche hanno rilevato che i farmaci sono la seconda sostanza dopo la cannabis rinvenuta nelle analisi dei conducenti di veicoli in caso di incidente stradale. Alcuni medicinali possono compromettere i riflessi del conducente, diminuire la concentrazione, modificare le percezioni e provocare sonnolenza e vertigini: è quindi opportuno, come specificato in un opuscolo realizzato dalla Polizia Municipale di Verona in collaborazione con Agec Farmacie e Federfarma, adottare specifiche accortezze per non correre rischi.
- Chiedere al medico o al farmacista se la cura possa influenzare le capacità di guida;
- Procedere con maggiore prudenza, moderare la velocità, rispettare la distanza di sicurezza e rimandare i viaggi lunghi senza soste.;
- L’assunzione di diversi medicinali facilita l’insorgenza di effetti collaterali e l’alcol può amplificare gli effetti negativi di tutti i farmaci (particolarmente pericolose le interazioni tra alcol, tranquillanti e antistaminici);
- I farmaci che agiscono sul sistema nervoso centrale hanno maggiori probabilità di provocare conseguenze sulle capacità di guida, con effetti amplificati nelle persone anziane;
- Analgesici, ansiolitici, antidepressivi, antipsicotici, antistaminici e anticonvulsivi sono le categorie di farmaci con le maggiori probabilità di provocare sonnolenza e riduzione dei riflessi. Altri effetti indesiderati, a seconda del farmaco assunto e delle condizioni della persona, possono essere stanchezza, nervosismo e alterazione della coordinazione.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008