
La Legge di Bilancio 2018 ha confermato il bonus strumenti musicali, agevolazione che prevede l’erogazione di un contributo pari al 65% del prezzo finale, e fino ad un massimo di 2.500 euro, per l’acquisto di un nuovo strumento musicale coerente al proprio corso di studi.
Il bonus è riservato agli studenti iscritti ai licei musicali, corsi pre-accademici, corsi del precedente ordinamento e corsi di diploma di I e II livello dei conservatori di musica, degli istituti superiori di studi musicali e delle istituzioni di formazione musicale e coreutica autorizzate a rilasciare titoli di alta formazione artistica musicale e coreutica.
Il contributo spetta agli studenti in regola con il pagamento delle tasse e dei contributi dovuti per l’anno accademico 2018-2019. Potrà farne richiesta anche chi ha utilizzato il medesimo bonus in passato, ma la somma totale delle agevolazioni di cui si è usufruito non deve superare i 2500 euro.
Per accedere all’agevolazione occorre richiedere all’istituto un certificato di iscrizione che riporti alcuni dati principali (cognome, nome, codice fiscale, corso e anno di iscrizione, strumento musicale), da consegnare al venditore all’atto dell’acquisto.