Università: l’Università di Milano è la più cara tra gli atenei pubblici monitorati. Gli atenei del Nord Italia costano il 28% in più di quelli del Sud e il 15% in più del Centro.
Università: l’Università di Milano è la più cara tra gli atenei pubblici monitorati.
Gli atenei del Nord Italia costano il 28% in più di quelli del Sud e il 15% in più del Centro.
Monitorate per la prima volta anche le università telematiche.
Scuola: piuttosto che investire sul futuro degli studenti il Governo preferisce rispolverare programmi scolastici anacronistici e dannosi.
Scuola: piuttosto che investire sul futuro degli studenti il Governo preferisce rispolverare programmi scolastici anacronistici e dannosi. Le ideologie restino fuori dalle aule.
Scuola: l’educazione sessuale rischia di essere trasformata in prevenzione all’infertilità.
Scuola: l’educazione sessuale rischia di essere trasformata in prevenzione all’infertilità.
Politica e movimenti ultracattolici non possono dettare i programmi scolastici.
Libri di testo: bene l’indagine avviata dall’Antitrust.
Libri di testo: bene l’indagine avviata dall’Antitrust. Da anni denunciamo continui rincari e dinamiche poco trasparenti.
Caro scuola: spese per libri e materiale sempre più care.
Scuola: come risparmiare su materiali e libri.
Scuola: per ogni ragazzo si spenderanno mediamente 647,00 euro per il corredo scolastico (+6,6% rispetto al 2023) e 591,44 euro per i libri (+18% rispetto al 2023).
Scuola: per ogni ragazzo si spenderanno mediamente 647,00 euro per il corredo scolastico
(+6,6% rispetto al 2023) e 591,44 euro per i libri (+18% rispetto al 2023).
Adesione di Federconsumatori al Comitato promotore del referendum per l’abrogazione della legge sull’autonomia differenziata.
Aggressione studenti a Roma: Federconsumatori esprime solidarietà ai ragazzi coinvolti.
Aggressione studenti a Roma: Federconsumatori esprime solidarietà ai ragazzi coinvolti. Le istituzioni prendano posizione contro le ideologie neofasciste e antidemocratiche.
Autonomia differenziata: si è compiuto ieri il primo passo verso la frammentazione del Paese.
Caro studi: Universitari al verde, presentato oggi il Report sul costo degli studi all’università.
Udu e Federconsumatori denunciano costi di oltre 17 mila euro per uno studente fuorisede.