Federconsumatori esprime il proprio sostegno allo sciopero indetto dall’Associazione Nazionale Magistrati per il 27 febbraio prossimo a difesa della Costituzione. Siamo convinti che sia necessario assicurare ai cittadini risposte corrette e tempestive.
È fondamentale, in tal senso, che la magistratura resti indipendente e autonoma per poter svolgere a pieno il proprio ruolo di garante dell’applicazione delle leggi. Solo così sarà possibile attuare un “servizio giustizia” efficiente ed efficace, capace di tutelare i diritti in tempi brevi e di garantire parità di accesso a tutti i cittadini.
Riteniamo inaccettabile ogni tentativo di alterazione dell’organizzazione della magistratura volto a indebolirne ruolo e funzioni in nome di un accentramento subordinato alla logica del consenso. Questo è il contrario di quel che prevede la nostra Costituzione.
Questa è una tendenza che allarma, che è alimentata da una narrazione politica orientata alla post-verità, più che alla realtà, e che sta investendo in modo preoccupante anche alcune altre importanti democrazie occidentali.
In questo scenario non è tollerabile che la riforma della giustizia segua logiche dai principi costituzionali della separatezza e dell’equilibrio tra i poteri dello Stato.
Un sistema giudiziario che funzioni correttamente è fondamentale per la tutela dei diritti dei consumatori e per garantire una società più equa e giusta.
Per questo Federconsumatori sostiene la protesta e aderisce a ogni iniziativa volta a tutelare il rispetto della Costituzione e dei principi democratici.
Magistratura: Federconsumatori sostiene lo sciopero indetto dall’Associazione Nazionale Magistrati per il 27 febbraio, a tutela della Costituzione.