Turismo: le nuove regole Ryanair penalizzano ulteriormente i viaggiatori. Multe e sovrapprezzi rendono sempre meno conveniente viaggiare con compagnie low cost.
Concessioni balneari: inconcepibile l’ennesima proroga. Dopo il pronunciamento del Consiglio di Stato e dell’AGCM è necessario e urgente adeguarci alla normativa.
Turismo: la II edizione del premio “Problemi dell’estate 2024” va a Ryanair per la sua propensione alla concorrenza e “attenzione al cliente”. Si aggiudicano il premio anche l’intero sistema [...]
Trasporto aereo: il Consiglio di Stato boccia il ricorso di Ryanair. Gli accompagnatori di minori di 12 anni e disabili devono poter scegliere il posto vicino senza costi aggiuntivi.
Chiusura Federconsumatori Nazionale agosto 2024
Estate 2024: per trascorrere una giornata in un parco acquatico una famiglia spenderà 279,18 euro, il +30% rispetto al 2023. Aumentano soprattutto il costo del biglietto per i ragazzi e si [...]
Sicurezza stradale: La strada è il filo che ci lega a ciò che amiamo. Vacanze Coi Fiocchi 2024: doniamo sicurezza!
Spiagge: in Puglia divieti illegittimi di portare cibo in spiaggia. Segnalateci gli abusi!
Estate 2024: anche quest’anno è boom di prenotazioni nei campeggi. I costi aumentano mediamente del +11% per chi sceglie di trascorrere le ferie all’aria aperta.
Viaggi: tutto quello che bisogna sapere per viaggiare con i nostri amici a quattro zampe. Costi, condizioni, documenti.
Malpensa: intitolare l’aeroporto a Silvio Berlusconi è una scelta discutibile da ogni punto di vista.
Estate 2024: aumentano le temperature… ma anche i costi delle vacanze! I trasporti segnano rincari del +14%, i servizi del +10%.
Estate 2024: il 41,3% degli italiani si concederà una vacanza, ma all’insegna del risparmio e della prudenza. Ristrettezze economiche e aumenti dei costi condizionano le scelte delle famiglie.
Caro voli: le tariffe di Lufthansa prendono il volo, per i viaggi dal 1 gennaio da +1 a +72 euro. Inaccettabile e l’alibi della tassa sull’ambiente.
Estate 2024: con la chiusura delle scuole entra nel clou la stagione balneare. Aumenti del +5% attendono gli italiani sotto l’ombrellone.
Estate 2024: nonostante il tempo incerto, prende il via la stagione balneare. Aumenti del +5% attendono gli italiani sotto l’ombrellone.
Trasporto aereo: sovrapprezzi e servizi extra fanno lievitare i biglietti dei voli low cost fino a renderli poco convenienti. Il biglietto base, aggiungendo i servizi, cresce mediamente del +75%.
Trasporto aereo: il prezzo variabile del bagaglio a mano su voli Vueling nel mirino dell’Antitrust. Informazioni poco chiare ed omissive. Sempre più urgente una normativa che uniformi gli standard.
Caro-voli: bene l’Antitrust, che indaga su Ryanair per abuso di posizione dominante. Meno bene il Ministero, che fa dietrofront sulla norma contestata dalla compagnia.
Turismo: l’estate dei bocciati, arrivano le pagelle (al veleno) di Federconsumatori.
Chiusura Federconsumatori Nazionale agosto 2023
Estate 2023: per trascorrere una giornata in un parco acquatico una famiglia spenderà 215,32 euro, il +6% rispetto al 2022. Aumentano soprattutto il costo del biglietto per i ragazzi e i prezzi [...]
Vacanze coi fiocchi: dai un passaggio alla sicurezza. Dal 2000, la campagna nazionale per la sicurezza sulle strade delle vacanze
Grecia: aggiornamenti per i turisti diretti a Rodi e Corfù, devastate dagli incendi. Dopo la cancellazione dello sconsiglio della Farnesina, la situazione si complica.
Caos aeroporti: dopo Catania, un incendio coinvolge l’aeroporto di Palermo. Federconsumatori pronta ad assistere i cittadini coinvolti, ma rivendica maggiore qualità, efficienza e sicurezza nel [...]
Grecia: istruzioni operative per chi deve rientrare in Italia e per chi avrebbe dovuto partire per Rodi.
Caro voli: aumenti inaccettabili nel 2023, tra il +20% e il +50% rispetto al 2022. Adoc, Assoutenti e Federconsumatori chiedono a Mr Prezzi di fare chiarezza, sanzionando speculazioni e abusi.
Estate 2023: boom di prenotazioni nei campeggi. Aumenti del 14% attendono gli italiani che scelgono di trascorrere le ferie all’aria aperta.
Estate 2023: per una famiglia composta da 4 persone, trascorrere una settimana di vacanza in una località balneare italiana costa 5.781,24 euro, con un rincaro del 19% rispetto al 2022.
Turismo: i prezzi dei biglietti aerei spiccano il volo, specialmente quelli delle low cost. Aumenti del +26,3% sul 2022, i biglietti dalle low cost segnano +15,1% rispetto alle compagnie di linea.
Turismo: entro il 24 settembre i cittadini coinvolti dal fallimento di Fabilia dovranno avanzare insinuazione al passivo. Federconsumatori rimane a disposizione per informazioni e assistenza.
Estate 2023: con il ponte del 2 giugno prende il via la stagione balneare. Aumenti del +11% attendono gli italiani sotto l’ombrellone.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Advertisement". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent, Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
viewed_cookie_policy | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 15 days | Utilizzato per rilevare se il visitatore ha accettato la categoria di marketing nel banner dei cookie. Questo cookie è necessario per la conformità GDPR del sito web. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
IDE | 1 year 24 days | Utilizzato da Google DoubleClick per registrare e produrre resoconti sulle azioni dell'utente sul sito dopo aver visualizzato o cliccato una delle pubblicità dell'inserzionista al fine di misurare l'efficacia di una pubblicità e presentare pubblicità mirata all'utente |
test_cookie | 15 minutes | Utilizzato da Google doubleclick.net. Utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Utilizzato da Youtube. Prova a stimare la velocità della connessione dell'utente su pagine con video YouTube integrati. |
YSC | session | Registra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati dall'utente. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
store_locator_lat | session | Necessario per trovare la posizione dell'utente del sito e individuare le sedi più vicine. |
store_locator_lng | session | Necessario per trovare la posizione dell'utente del sito e individuare le sedi più vicine. |
yt-remote-connected-devices | never | Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato |
yt-remote-device-id | never | Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato |
Federconsumatori