In Comunicati, Prezzi e Tariffe, Ricerche, Trasporti e Turismo

Sono molti gli italiani che, sfidando l’abbassamento delle temperature e il probabile maltempo, si apprestano a trascorrere il ponte del 25 aprile o quello del 1° maggio fuori casa.

Secondo le nostre stime, il 16,2% degli italiani partirà per almeno 2 giorni in occasione dei ponti di primavera.  Chi sceglierà di approfittare di questi weekend lunghi dovrà fare i conti, però, con prezzi mediamente più elevati rispetto agli altri periodi dell’anno (lontani da festività o periodi ad alta richiesta).

L’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha monitorato i costi di trasporti e servizi durante il ponte del 25 aprile e quello del 1° maggio: le differenze di prezzo rispetto a un altro weekend lontano da festività e ponti sono rilevanti.

Come sempre, in vista delle partenze, i costi raggiungono picchi di aumento inauditi, ingiustificati e inammissibili, che pesano sulle scelte dei cittadini e incidono sull’andamento dell’intero comparto turistico e non solo. Ecco i rincari nel dettaglio:

Per chi parte in occasione del 25 aprile, l’aumento medio sui voli nazionali è del +88%. Arriva addirittura al +102% per i voli verso le capitali europee. Non va meglio per chi sceglie di viaggiare in pullman (+80%) e in treno (+32%). Più contenuti i rincari degli hotel (+19%) e dei ristoranti (+3%).

 Per chi parte in occasione del 1° maggio, l’aumento per i voli nazionali si attesta al +41%, mentre registra un rincaro del +59% il costo medio verso le capitali europee. Per chi viaggia in pullman l’aumento è del +47%, mentre si ferma al +10% per chi sceglie il treno. Anche in questo caso si rivelano comunque degni di nota i rincari degli hotel (+7%) e dei ristoranti (+27%).

In questo contesto segnato da continue corse al rialzo dei prezzi, molte famiglie che si apprestano a partire per i ponti primaverili adotteranno soluzioni improntate al risparmio. Si tenderà infatti a privilegiare l’ospitalità presso amici e parenti, pranzi in agriturismo, pic-nic all’aperto e mezzi di trasporto a basso costo, come la condivisione dell’auto, l’utilizzo di pullman o l’acquisto anticipato dei biglietti per risparmiare sulle tariffe.

Oltre l’86% di chi si metterà in viaggio resterà all’interno dei confini nazionali. Le destinazioni più ambite sono le città d’arte, gli agriturismi e i centri benessere, luoghi che offrono un’esperienza all’insegna della natura e del relax. Grande interesse anche per le località che permettono di riscoprire le tradizioni culinarie del territorio, con percorsi enogastronomici, cene tra le vigne e itinerari cicloturistici.

Per chi resterà in città, non mancano le opportunità per trascorrere il tempo libero in modo piacevole e stimolante. Si potrà approfittare di tour guidati in bicicletta, visitare musei, parchi urbani o partecipare ad attività culturali e ricreative.

Chi invece desidera allontanarsi dal centro urbano per vivere esperienze a stretto contatto con la natura potrà optare per escursioni a cavallo, tour in kayak nei laghi o passeggiate immersi nel verde.

In molte città, inoltre, è disponibile il noleggio di biciclette e scooter, una soluzione comoda e sostenibile per esplorare il territorio in autonomia.

 

Di seguito le tabelle con i costi in dettaglio.

Trasporti Aumento per il ponte

del 25/04/2025 rispetto

ad altro we

Aumento per il ponte

del 01/052025 rispetto

ad altro we

Voli nazionali 88% 41%
Voli verso capitali europee 102% 59%
Treni AV 32% 10%
Pullman 80% 47%

 

Servizi  

Costo medio

 

   

 

Ponte

del 25/04

 

 

 

 

Ponte

del 01/05

 

 

Altro we lontano dai ponti  

 

Aumento

per il ponte del 25/04

 

 

Aumento per il ponte del 01/05  
Alberghi (3 notti 2 pax) 688,25 € 691,75 € 564,25 € 19% 27%  
Ristoranti (1 pasto 2 pax) 113,25 € 117,00 € 109,50 € 3% 7%  

 

 

 

 

ATTIVITÀ COSTO
Tour in e-bike della città     54,00 €
Escursione a cavallo con aperitivo     45,00 €
Kayak tour sul lago con aperitivo     60,00 €
Tour in Quad     80,00 €
Degustazione vini e visita in cantina     30,00 €
Biglietto ingresso parco/raccolta fiori        9,00 €

 

NOLEGGIO COSTO
Bicicletta 4€/l’ora  15€/al giorno
Bicicletta elettrica 8€/l’ora    29/al giorno
Motorino 13€/l’ora  55€/al giorno

Turismo: per i ponti di primavera il 16,2% degli italiani è in partenza, ma bisogna fare i conti con i rincari alle stelle. Rispetto ad altri periodi si spende fino al +102% per volare in Europa.

Ponti di primavera: il 14,6% degli italiani in partenza. Ma bisogna fare i conti con i rincari da ponte: rispetto ad altri periodi si spende fino al +120% per volare in Europa.

Post suggeriti