In Acqua, Energia, Gas e Rifiuti, Comunicati, Fine mercato tutelato

Riparte da Pisa, con l’incontro del 20 febbraio, la campagna di Cgil, Federconsumatori, Filctem e Spi per informare i cittadini alle prese con il caro-bollette.

Il dibattito sull’aumento delle bollette di luce e gas è ormai all’ordine del giorno, solo il Governo continua ad ignorarlo…

Con la fine del mercato tutelato, come purtroppo avevamo paventato, la situazione del caro-bollette non è migliorata.

Destano preoccupazione i costi dell’energia, in aumento a causa dall’instabilità geopolitica e dalle speculazioni finanziarie. Di fronte a questa situazione, gli utenti si trovano senza tutele e in balìa dei comportamenti spesso scorretti di aziende e venditori.

Per affrontare il tema, giovedì 20 febbraio a Pisa, si terrà l’iniziativa “Caro energia, sopravvivere alla giungla dei prezzi”, promossa da CGIL, Federconsumatori, Filctem e SPI. L’incontro rivolto ai cittadini si aprirà con il saluto di Alessandro Gasparri, segretario generale CGIL Pisa.

Seguiranno gli interventi di:
🔹 Tania Scacchetti, segretaria generale SPI CGIL
🔹 Ilvo Sorrentino, segretario nazionale Filctem CGIL
🔹 Fabrizio Ghidini, vicepresidente Federconsumatori

A concludere l’evento sarà Pino Gesmundo, segretario confederale della CGIL.

Un’occasione importante per fare chiarezza sull’aumento delle bollette e sulle possibili soluzioni.

Caro energia, sopravvivere alla giungla dei prezzi.

Post suggeriti